Verifica fattibilità d’intervento
Condizione necessaria per l’utilizzo di isorayThermojet è la presenza di un’intercapedine vuota o di un sottotetto non abitato.
Intercapedini

L’intercapedine è una camera d’aria interposta tra due pareti verticali parallele allo scopo di incrementare la coibenza termica. Può essere vuota o riempita parzialmente con dei pannelli isolanti.
Come faccio a sapere se ho una parete con intercapedine?

Per verificare se una parete ha un’intercapedine, si può procedere in 3 modi differenti:
- Ispezionando il cassonetto degli avvolgibili
Nel caso di presenza, l’intercapedine è normalmente visibile dall’interno del cassonetto - Ispezionando i fori di areazione nelle cucine
- Dallo spessore complessivo della parete
Nel caso di spessori di pareti superiori a 30 cm, è molto probabile la presenza di un’intercapedine
Video ispezione

E’ comunque vivamente consigliata una video ispezione da parte di un tecnico per verificare la presenza e lo stato dell’intercapedine.
Rimuovendo la scatola di una presa elettrica dal muro è praticando un piccolo foro, in soli 10 minuti è possibile avere una diagnosi precisa della parete.
Sottotetto non abitabile
Si possono presentare i tre seguenti casi:
Sottotetto non accessibile

Sono normalmente degli spazi vuoti tra l’ultimo solaio ed il tetto dove i tavelloni di copertura appoggiano su dei muriccioli. L’accessibilità è solo dall’esterno rimuovendo una porzione di tegole e praticando un’apertura dalla quale accedere.
isorayThermojet utilizzo consigliato.
Sottotetto accessibile ma non praticabile

Solitamente sono accessibili con delle botole dall’interno che permettono di accedere al tetto tramite dei lucernai, ma che non possono essere utilizzati come ripostigli
isorayThermojet utilizzo consigliato.
Sottotetto accessibile e praticabile
Spazi accessibili ma non abitabili normalmente adibiti a ripostigli e a ricovero attrezzi.
isorayThermojet non idoneo.
Utilizzare isoperleMix.
